Plastico ferroviario San Filippo. L'impianto permanente piu grande della Toscana. Causa covid chiusi . Appena Torniamo In Zona GIALLA vi ASPETTIAMO ogni Sabato E Domenica Dalle Ore 15.30 Alle 19. INGRESSO LIBERO E OFFERTA LIBERA
Grazie agli amici ti Tourism Tuscany un video registrato in piena pandemia alla scoperta del nostro lavoro. Adesso di nuovo zona rossa. Speriamo potervi ospitare dopo Pasqua.
VOGLIAMO RINGRAZIARE TUTTI QUANTI CI HANNO SOSTENUTO IN QUESTO PERIODO DI CRISI. LA LISTA DEI NOMI E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO. SPERIAMO QUANTO PRIMA POTER RIAPRIRE LE VISITE AL PUBBLICO. GRAZIE
GRAZIE ad un amico del plastico, BIGHENET, un video FANTASTICO !!! In volo e non solo sul nostro lavoro. Da non perdere ASSOLUTAMENTE
UN CONSIGLIO, ALLARGATE LO SCHERMO,ALZATE IL VOLUME E SARETE TRASPORTATI IN UN'ALTRA DIMENSIONE. GRAZIE

VISTO IL NUOVO DPCM IL PLASTICO FERROVIARIO RIMANE CHIUSO ALLE VISITE DAL 3 NOVEMBRE FINO A DATA DA DEFINIRE. GRAZIE

Sotto grazie a David Pistolesi (collaboratore del plastico) alcuni minuti in video
................SPONSOR STAGIONE 2020/2021................

,
..................San Filippo con il patrocinio di.................

UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL'EMPOLESE VALDELSA
COMUNI DI CAPRAIA E LIMITE - CASTELFIORENTINO - CERRETO GUIDI - CERTALDO - EMPOLI - FUCECCHIO - GAMBASSI TERME - MONTAIONE -
MONTELUPO - MONTESPERTOLI - VINCI

GRAZIE A CLIVO NEWS UN VIDEO SUL NOSTRO LAVORO E UN'ALTRO TRAGUARDO RAGGIUNTO. UN GRAZIE PARTICOLARE AD ALESSIO MANCINI, NICOLA GATTARELLI, DAVID PISTOLESI, ALESSANDRO CIOCCA, GIANCARLO BIONDI, MARCO ALESSANDRINI E QUANTI PARTECIPANO AGLI SVILUPPI DEL PLASTICO.

L'ottone è da noi
preferito perchè rimane inalterato, infatti non si deforma come spesso succede per altri materiali, inoltre il modello aumenta di valore acquistando così maggior pregio nel tempo. Tutti i nostri
articoli sono forniti di serie del timone di allontanamento, porta gaci nem, ruote di metallo ad alta scorrevolezza, respingenti in ottone torniti in due parti per aumentare il
realismo.
Dal modellista
ferroviario,
al collezionista, viene offerta una gamma unica e vasta di carri
Italiani, che
permettono ambientazioni dagli anni 30 ai giorni nostri. Il sottocassa e il telaio vengono ben curati , come tutto il modello e completamente realizzato da noi. Sono queste caratteristiche che
fanno la differenza fra i "giocattoli" e un modello. Il rapporto
qualità/prezzo è eccezionale ,ciò da la
possibilità di comporre numerosi convogli ad un costo imbattibile.
Il tutto si è potuto
realizzare razionalizzando al massimo la progettazione , la fotoincisione, i tempi di montaggio e soprattutto una grande passione e pazienza.
QUI SOTTO IL LINK DELL'ULTIMO SERVIZIO GIORNALISTICO CHE IL QUOTIDIANO "LA REPUBBLICA" HA DEDICATO AL NOSTRO LAVORO. BUONA VISIONE


Sopra da sinistra verso destra Paolo Bartali ideatore del San Filippo e 2 dei 4 collaboratori che lavorano al plastico, Alessandro Ciocca , Alessio Mancini. Non presenti Nicola Gattarelli e David Pistolesi.

..........Qui sotto le coordinate per raggiungere il plastico ferroviario San Filippo ...........

...............................Un' amico del San Filippo ,FRANK ANDIVER.....................…………
Fotografo professionista di fama internazionale e video maker . Le sue piu' grandi passioni sono i treni, appassionato da sempre dei rotabili del mondo e della toscana sua terra d'origine. Ha permesso pubblicare al San Filippo gli indirizzi web delle sue pagine per permettere a quanti interessati conoscere i suoi lavori.

Comunichiamo a quanti ci seguono nel web anche la nostra pagina Facebook
ATTENZIONE - Tutte le immagini sono proprietà di Plastico Ferroviario "San Filippo". L'uso delle stesse è consentito solo a seguito di rilascio di consenso scritto.

..............................09/03/2016...............................

Siamo stati a visitare il plastico piu' grande del mondo ad Amburgo e abbiamo pensato fare un regalo a quanti ancora non l'hanno visitato inserendo una nuova pagina per farvi vedere le nostre foto e goderne nei nostri scatti fotografici.........Un consiglio, se potete organizzate una visita perche' e' veramente FANTASTICO.......................

......Testate che parlano di noi.....
.......................... 23 febbraio2017............................

Un'altro grande traguardo per il plastico ferroviario San Filippo. Grazie a Gianni Capuano giornalista del quotidiano La Nazione e ai suoi collaboratori è stato effettuato un servizio sul nostro lavoro uscito in edicola e sul web. Qui di seguito il link per vedere l'intervista e un piccolo video del nostro lavoro. Grazie
.............................13/10/2016................................

Tutto Treno n° 303 Gennaio 2016

Un pezzo di Valdelsa in formato mignon nel plastico di Paolo


http://www.gonews.it/2014/01/22/gambassi-terme-paolo-bartali-treni-plastico-ferroviario-san-filippo/

......................................I Treni , rivista N° 372 luglio/agosto.................................


Fotostoria del nostro lavoro pubblicata sulle pagine del forum scala TT
...................................................
...........................................................................................................................
